Carte di credito
GARANTE PRIVACY: NUOVE REGOLE PER “MOBILE PAYMENT”
Il “mobile remote payment “ cioè “pagamenti o trasferimenti di denaro tramite telefono cellulare”.Racchiude in sé diversi modelli di riferimento, caratterizzati tutti dall'uso del telefono cellulare come principale strumento di interazione: il cellulare "emula" una carta di pagamento (Mobile Proximity Payment), al pagamento di servizi in remoto (a distanza) tramite sms o applicazioni (Mobile Remote Payment), fino, alla gestione dell'intero processo di acquisto e pagamento in remoto (Mobile Commerce) e al trasferimento di denaro tra utenti o tra utenti e istituti finanziari (Mobile Money Transfer).
Leggi tutto: GARANTE PRIVACY: NUOVE REGOLE PER “MOBILE PAYMENT”
RAM scraping: come rubare dati bancari dalla RAM di un computer

Leggi tutto: RAM scraping: come rubare dati bancari dalla RAM di un computer
Un Trojan all’Attacco dei Bancomat
La clonazione delle carte di credito e gli attacchi ai bancomat ormai sono all’ordine del giorno ,eseguiti con vari metodi, mettendo tastiere posticce e micro telecamere, per intercettare codici e pin: ma tutto questo potrebbe appartenere a tecniche arcaiche poiché i metodi si sono evoluti .Ultima tecnica di clonazione è l’utilizzo di un “trojan” che infetta il bancomat.
Carte di Credito Revolving

Il credito al consumo ci avvicina all’Europa, consente di progredire in termine di prodotti e di processi. Il credito al consumo è una dilazione di pagamento del prezzo dei beni o dei servizi concessa dal venditore al consumatore oppure è un prestito personale (o altra facilitazione simile) ottenuto da una persona fisica, al di fuori di una qualunque attività professionale per finanziare l’acquisto di beni di consumo.